Indice

AnyDesk è un'applicazione di desktop remoto versatile ampiamente utilizzata per la sua efficienza e interfaccia intuitiva. Tuttavia, ci sono scenari in cui diventa necessario rimuovere completamente AnyDesk, inclusi gli utenti di software basati su RDS. Questa guida ti fornirà passaggi dettagliati per garantire che AnyDesk venga completamente rimosso da Windows, Mac e sistemi Linux. E, perché no, prepararti per RDS-Tools Remote Support .

Perché potresti rimuovere completamente AnyDesk dal tuo sistema?

Ecco quattro motivi principali per cui potresti voler o dover disinstallare AnyDesk:

Liberare risorse di sistema

AnyDesk può consumare risorse di sistema anche quando non è in uso attivo. Se fermare l'accesso AnyDesk sul tuo sistema non è sufficiente, potresti volerlo rimuovere. Infatti, rimuoverlo libererà CPU, memoria e spazio su disco. Migliorare le prestazioni complessive dei tuoi sistemi avrà particolarmente beneficio sui server che risultano eseguire più sessioni RDS.

Necessità di terminare l'accesso remoto di Anydesk

L'uso e i requisiti delle funzionalità cambiano nel tempo in base ai progetti, ai programmi e alla pianificazione. Se la tua organizzazione ha completato un progetto che richiedeva l'accesso al desktop remoto, rimuovere AnyDesk una volta terminato semplificherà il tuo sistema. Questo aiuta infatti a mantenere un ambiente più pulito, riducendo così i potenziali rischi per la sicurezza associati a software non utilizzati.

Risoluzione dei problemi e garanzia dell'integrità del sistema

I conflitti tra AnyDesk e altre applicazioni, in particolare quelle relative a RDS, possono causare instabilità del sistema. Disinstallare AnyDesk sarebbe un passo fondamentale per identificare e risolvere tali problemi, garantendo un funzionamento più fluido del tuo ambiente RDS.

Passaggio a una nuova soluzione di desktop remoto

Passare a una nuova soluzione di desktop remoto, possibilmente una che si integri meglio con Microsoft RDS, può richiedere la rimozione completa di AnyDesk. Assicurarsi di una rimozione pulita previene conflitti e ottimizza le prestazioni della nuova soluzione come RDS-Tools Remote Support .

Come rimuovere completamente AnyDesk dal tuo sistema: Windows

Per garantire una rimozione completa di AnyDesk, Windows offre diversi metodi, ovvero Applicazioni e funzionalità, uninstaller.exe, il comando Esegui o un disinstallatore di terze parti a tua scelta.

1: Applicazioni e Funzionalità

Suggerimento:

Ricorda di terminare tutti i processi invisibili di AnyDesk prima di iniziare a disinstallarlo. Per questo, il Task Manager è accessibile rapidamente con i tasti Ctrl+Shift+Esc. Per terminarli, trova nell'elenco e seleziona eventuali processi in esecuzione relativi ad AnyDesk.

Passaggi:

  1. Apri Applicazioni e funzionalità:
    • Premi Win+I per aprire Impostazioni.
    • Vai su App > App e funzionalità.
  2. Trova AnyDesk:
    • Trova AnyDesk utilizzando la barra di ricerca.
  3. Clicca su AnyDesk:
    • Seleziona Disinstalla.
    • Segui le istruzioni per completare il processo.

2: Uninstaller.exe

Suggerimento:

L'uso di disinstallatori specifici per le applicazioni è noto per essere potenzialmente più completo rispetto al disinstallatore integrato di Windows.

Passaggi:

  1. Apri File di Programma:
    • Cerca file AnyDesk.
    • All'interno della cartella AnyDesk, cerca la sua cartella di installazione.
  2. Esegui l'Uninstaller:
    • Fai doppio clic su uninstaller.exe.
    • Segui le istruzioni sullo schermo per rimuovere AnyDesk.

3: Esegui comando

Nota:

Questo metodo più tecnologico è forse il modo più veloce poiché comporta meno navigazione.

Passaggi:

  1. Apri Esegui:
    • Premi Win + R per aprire la finestra Esegui.
  2. Esegui comando:
    • Digita appwiz.cpl e premi Invio.
  3. Finestra Programmi e Funzionalità:
    • Trova AnyDesk e disinstallalo.

4: Disinstallatori di terze parti

Passaggi:

  1. Installa il disinstallatore:
    • Scarica e installa un disinstallatore di terze parti.
  2. Esegui l'Uninstaller:
    • Avvia lo strumento e seleziona AnyDesk dall'elenco dei programmi installati.
    • Segui le istruzioni per rimuovere AnyDesk ed eseguire una scansione approfondita per file residui.

Nota:

I file occasionali o le voci di registro possono a volte essere omessi dai programmi di disinstallazione standard. Gli disinstallatori di terze parti, d'altra parte, tendono ad essere più completi nel garantire che non rimanga alcuna traccia. Tuttavia, assicurati di scaricare il tuo software di terze parti da una fonte affidabile.

Qualsiasi di queste istruzioni dovrebbe garantire la completa disinstallazione da un sistema Windows. Ora, vediamo come rimuovere completamente AnyDesk da un Mac.

Come rimuovere completamente AnyDesk dal tuo sistema: Mac OS

Non sarà una sorpresa che i passaggi per disinstallare AnyDesk da un Mac comportano un insieme di passaggi diverso dalle istruzioni sopra per Windows. Qui, puoi disinstallare manualmente AnyDesk o utilizzare CleanMyMac X, che dovrebbe garantire una pulizia più approfondita.

1: Disinstallare manualmente

Passaggi:

  1. Apri Finder:
    • Vai su Applicazioni o usa Spotlight per trovare AnyDesk.
  2. Sposta nel Cestino:
    • Trascina AnyDesk nel Cestino.
  3. Elimina permanentemente:
    • Svuota il Cestino per rimuovere l'applicazione.
  4. Rimuovi i file rimanenti:
    • Controlla la cartella Library per eventuali file rimanenti relativi ad AnyDesk. Cerca in posizioni come:
      • ~/Libreria/Supporto dell'Applicazione/
      • ~/Libreria/Preferenze/
      • ~/Library/Logs/

Suggerimento:

La combinazione di tasti Cmd+Shift+G è la funzione Vai alla cartella. Accedi direttamente alle cartelle nascoste dove potrebbero trovarsi file residui utilizzando la funzione nel Finder.

2: CleanMyMac X

Suggerimento:

In aggiunta alla disinstallazione dell'applicazione, CleanMyMac X esegue anche la scansione e rimuove i file spazzatura associati. È uno strumento utile per fornire generalmente un sistema più pulito.

Passaggi:

  1. Avvia CleanMyMac X: some text
    • Apri CleanMyMac X sul tuo Mac.
  2. Vai a Applicazioni:
    • Apri Disinstallatore.
  3. Trova AnyDesk:
    • Cerca nell'elenco delle applicazioni e seleziona AnyDesk.
  4. Clicca il pulsante Disinstalla:
    • Questo dovrebbe rimuovere AnyDesk e tutti i suoi file associati.

Queste istruzioni garantiscono la completa disinstallazione da MacOS. Ora, vediamo come rimuovere completamente AnyDesk da Linux.

Come rimuovere completamente AnyDesk dal tuo sistema: Linux

I comandi del terminale sono lo strumento chiave per gli utenti Linux per rimuovere AnyDesk. Questo semplice insieme di passaggi ti guiderà attraverso la disinstallazione di AnyDesk e di eventuali file associati, utilizzando i comandi del terminale pertinenti.

Comandi del terminale

Suggerimento:

Per le distribuzioni Linux come Fedora o CentOS, utilizzare i comandi del gestore pacchetti rispettivo (dnf o yum) per rimuovere AnyDesk.

Passaggi:

  1. Premi Ctrl + Alt + T Aprire il terminale.
  2. Disinstallare AnyDesk:
    • Esegui il seguente comando per rimuovere AnyDesk:

bash

3. Rimuovi i file di configurazione:

  • Per rimuovere i file di configurazione e le dipendenze, utilizzare:

bash

4. Pulizia dei file residui:

  • Rimuovi eventuali file residui con:

bash

Suggerimento:

Per garantire la rimozione completa, controlla sempre nella tua directory home e nelle directory di sistema per eventuali file di configurazione di AnyDesk rimanenti.

Questo insieme finale di istruzioni garantisce una disinstallazione completa da Linux. Con tre sistemi operativi principali tutti puliti e pronti, è tempo di concludere.

Conclusione su come rimuovere completamente AnyDesk

Rimuovere completamente AnyDesk significa che il tuo sistema può funzionare in modo ottimale. Seguire questa guida passo dopo passo, su sistemi operativi Windows, Mac o Linux, dovrebbe aiutarti a liberare risorse e prevenire potenziali conflitti con altri software, oltre al nostro obiettivo principale di rimuovere completamente AnyDesk.

Tieni presente che puoi fare tutto questo da remoto con RDS-Tools Remote Support in tutta sicurezza e in qualsiasi momento. Infatti, è il nostro strumento semplice ed efficiente per assistenza remota, condivisione dello schermo e controllo. Inoltre, per migliorare la tua esperienza RDS con strumenti avanzati, considera di esplorare la suite di prodotti offerti da RDS-Tools Le nostre soluzioni sono progettate per completare e migliorare il tuo ambiente RDS, garantendo prestazioni e sicurezza ottimali.

Articoli correlati

RD Tools Software

Controllo Avanzato degli Accessi: Elevare la Sicurezza RDS con l'Analisi del Comportamento degli Utenti

Con l'analisi del comportamento degli utenti (UBA) che emerge come una tecnologia cruciale per migliorare significativamente la rilevazione e la prevenzione delle minacce informatiche, scopri come anche tu puoi analizzare e interpretare i comportamenti degli utenti in tempo reale per proteggere meglio la tua infrastruttura. Questa guida completa approfondisce come proteggere il desktop remoto dagli attacchi informatici, sfruttando UBA e RDS-Tools.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Migliorare la sicurezza RDS: integrazione dei servizi di aggiornamento di Windows Server con misure di sicurezza avanzate

Con l'aumento della sofisticazione delle minacce informatiche, combinare WSUS (Windows Server Update Services) con gli strumenti di RDS Tools Advanced Security è diventato essenziale per una protezione completa. Scopri come Windows Server Update Services supporta gli ambienti RDS, le sue limitazioni nell'affrontare le sfide di sicurezza moderne e rivedi come l'integrazione con soluzioni di cybersicurezza robuste, come RDS Advanced Security, migliora la protezione. Infine, termina con le migliori pratiche per i team IT per implementare efficacemente questo approccio completo alla sicurezza dei server e delle reti.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come controllare un computer da remoto: scegliere i migliori strumenti

Per sessioni di supporto rapide, lavoro remoto a lungo termine o compiti di amministrazione, l'accesso e il controllo remoto è uno strumento versatile. Controllare un computer da remoto consente di accedere e gestire un altro computer da una posizione diversa. Che tu stia fornendo supporto tecnico quotidianamente, accedendo a file o gestendo server, o che ne avrai bisogno in futuro, informati su come controllare un computer da remoto, esaminando i principali metodi e le loro caratteristiche principali per scoprire quale potrebbe essere più adatto alla tua infrastruttura, utilizzo e requisiti di sicurezza.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come garantire un accesso remoto sicuro ai file e ottimizzare le prestazioni di RDS

Concentrati sulla sicurezza IT come approccio olistico all'infrastruttura. Questo articolo cerca di fornire approfondimenti tecnici sull'accesso remoto ai file che si allineano con le esigenze dei professionisti IT e degli agenti di supporto. Fatto ciò, mostra come RDS Advanced Security, RDS Remote Support e RDS Server Monitoring lavorano insieme per creare un'infrastruttura economica, efficiente e sicura per l'accesso remoto ai file.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Migliorare l'assistenza remota di Windows 10 con RDS-Tools Remote Support

Esplora efficacemente i dettagli dell'assistenza remota di Windows 10, prima di scoprire i nostri strumenti di potenziamento e cosa porta specificamente RDS-Tools Remote Support al gioco dell'assistenza remota di Windows 10 in termini di affidabilità, velocità, facilità d'uso e sicurezza informatica, rimanendo comunque accessibile. Continua a leggere per approfondimenti tecnici e consigli pratici.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come proteggere RDP dai ransomware: proteggere la tua infrastruttura RDS

Con l'aumento degli attacchi ransomware, garantire la sicurezza del Protocollo Desktop Remoto (RDP) è fondamentale per proteggere la tua azienda. Di seguito, esploreremo come proteggere l'RDP dai ransomware, concentrandoci sulle recenti minacce ransomware e su come RDS-Tools ti prepara a contrastare tali attacchi. Espanderemo quindi la discussione oltre il ransomware ad altre minacce informatiche come spyware e spionaggio informatico. Equipaggiati per proteggere in modo robusto la tua infrastruttura RDS.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Cosa utilizza un server di accesso remoto per l'autorizzazione negli ambienti RDS

Informati sull'autorizzazione negli ambienti RDS riguardo alla domanda "Cosa utilizza un server di accesso remoto per l'autorizzazione negli ambienti RDS?". Rinfresca le tue conoscenze sulle politiche di gruppo e utenti, sul controllo degli accessi, sulla gestione dei ruoli e sull'applicazione delle politiche, oltre a eventuali ulteriori migliori pratiche per migliorare la sicurezza della tua rete.

Leggi l'articolo →
back to top of the page icon