Indice

Il potere di RDS-Tools per il supporto remoto:

Che si tratti di fornire aggiornamenti o correzioni o di collaborare a un progetto, il software di controllo remoto può fare miracoli in un team. In questo senso, RDS-Tools è una suite software robusta progettata per ottimizzare il supporto remoto e i flussi di lavoro di condivisione del desktop. A differenza delle implementazioni RDP tradizionali, RDS-Tools si integra perfettamente con le infrastrutture IT esistenti, offrendo maggiore sicurezza, monitoraggio avanzato e supporto semplificato.

Con RDS-Tools Remote Support, i professionisti IT possono fornire supporto remoto senza sforzo. La console dell'amministratore rende la risoluzione dei problemi tecnici e la collaborazione con gli utenti finali piacevolmente fluida, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. I nostri server dedicati self-hosted sparsi in tutto il mondo garantiscono connessioni e comunicazioni rapide, oltre a una sicurezza all'avanguardia.

Connessioni remote sicure per un supporto remoto sicuro e semplice per RDS

La cyber-sicurezza è fondamentale, soprattutto quando si tratta di supporto remoto e condivisione del desktop. RDS-Remote Support garantisce connessioni sicure tra gli agenti IT e gli utenti finali, proteggendo i dati sensibili e mitigando i potenziali rischi. Infatti, i codici di accesso per una sessione di supporto improvvisata sono generati casualmente, quindi imprevedibili. Inoltre, nel caso di sessioni non supervisionate, l'accesso è concesso previo accordo tra l'utente e l'agente il cui supporto desiderano ricevere mentre sono lontani dal loro dispositivo. Le credenziali di identificazione corrette devono essere comunicate dall'host all'agente. In questo modo la connessione viene attivata in anticipo. Fatto ciò, l'agente rimarrà in grado di fornire supporto non supervisionato finché l'utente finale lascia attiva l'autorizzazione.

Tutti questi passaggi contribuiscono a garantire la riservatezza e l'integrità delle sessioni remote. Pertanto, RDS Remote Support offre tranquillità a qualsiasi professionista IT, tanto più a coloro che si occupano di informazioni riservate.

RDS-Tools: Capacità di Sicurezza Avanzata e Monitoraggio del Server:

Il monitoraggio e la sicurezza sono due altre facce del toolkit RDS-Tools. La nostra esperienza e il lavoro dei nostri team ci hanno portato a vedere la necessità di rendere disponibile questo trio di software di supporto, sicurezza e monitoraggio, a un pubblico il più ampio possibile.

Gestire adeguatamente le sessioni remote è fondamentale per mantenere un ambiente IT stabile. È altrettanto importante prestare attenzione ai server e ai siti web coinvolti. RDS Server Monitoring offre funzionalità di monitoraggio complete che consentono agli amministratori IT di tenere traccia delle attività degli utenti e di altri parametri. Allo stesso modo, RDS Advanced Security completa qualsiasi infrastruttura IT proteggendola da quasi tutte le minacce informatiche.

RDS Remote Support Administrator Console: per efficienza e semplicità

RDS-Tools semplifica l'amministrazione del supporto remoto e degli ambienti di condivisione dello schermo. Con la sua interfaccia intuitiva e gli strumenti di gestione facili da usare, la console è naturale da navigare. Infatti, il suo design è simile a quello di qualsiasi browser, con schede e menu. Ci sono alcune opzioni e possibilità selezionate, quelle considerate essenziali. I professionisti IT possono configurare e implementare senza sforzo le politiche di accesso remoto, gestire i permessi degli utenti e personalizzare le impostazioni delle sessioni. Questo punto di accesso semplificato consente di risparmiare tempo e risorse preziose, permettendo agli amministratori IT di concentrarsi su compiti più strategici.

RDS Remote Support e Finestra di Chat

Sia che sia adattato ai colori della tua azienda o meno si apre senza problemi la finestra di chat RDS-Remote Support. Poi, l'agente e l'host possono generalmente vedere lo schermo dell'host. Il menu nella casella di chat fornisce all'agente una gamma di strumenti e azioni essenziali come copia e incolla, condivisione file, invio della riga di comando.

C'è anche la possibilità di scegliere quale schermo visualizzare. Pertanto, l'agente potrebbe condividere il proprio schermo o quello di un collega invitato, ad esempio per scopi dimostrativi o di formazione. Un'altra azione utile è visualizzare le informazioni sul dispositivo, in modo che un agente possa accedere facilmente alle specifiche della macchina per scopi pratici o di risoluzione dei problemi. Altre azioni come la registrazione delle sessioni e i report possono essere utilizzate in vari contesti.

Una volta terminata la sessione, entrambe le parti possono chiudere la finestra della sessione. Tieni presente che ridurre a icona le finestre della chat non interromperà la connessione. D'altra parte, quando l'host chiude la propria finestra di chat, ciò pone fine alla sessione e alla sua connessione. Se l'host ha concesso solo l'accesso assistito all'agente, quella è la fine fino alla prossima richiesta. Quindi, per terminare una sessione, è sufficiente chiudere la finestra della chat, a meno che l'agente non abbia ricevuto l'autorizzazione dell'host per l'accesso non assistito. In tal caso, l'agente può avviare una sessione non assistita ogni volta che è necessario, purché il computer host sia disponibile.

Wake-on-LAN per un supporto remoto non presidiato più semplice per RDS

Questa è la nostra aggiunta più recente e una funzionalità di cui il nostro team di sviluppo era particolarmente orgoglioso di presentare. Estende le possibilità di accesso non presidiato, rendendolo ancora più potente. Infatti, il wake-on-LAN è una configurazione speciale di un dispositivo informatico che significa che accetterà quello che viene chiamato un "pacchetto magico" inviato per accenderlo o risvegliarlo dal sonno o dalla ibernazione, in altre parole "risvegliarlo". Ci sono una serie di azioni preliminari da intraprendere per abilitare il wake-on-LAN. Queste sono necessarie poiché non è un'impostazione da prendere alla leggera, dal punto di vista della sicurezza, quindi devono essere eseguite correttamente.

Per scopi di risparmio energetico e di privacy, questo è uno strumento brillante. Non tutti i dispositivi devono essere costantemente accesi, ma possono comunque essere macchine essenziali da accedere in determinati momenti. Altri devono essere spenti piuttosto che semplicemente riavviati come parte di un processo di aggiornamento o riparazione. I passanti non dovrebbero avere accesso a dispositivi che non sono affatto di loro competenza.

Alternativa conveniente agli add-on Microsoft RDS:

Concesso, implementare gli add-on Microsoft RDS di cui hai bisogno per completare RDS può essere un'impresa complessa e costosa. Tuttavia, RDS-Remote Support offre un'alternativa economica a questi che non compromettono né la funzionalità né le prestazioni. Sfruttando il nostro software, gli amministratori IT, i professionisti IT, gli MSP, ecc. possono ottenere di più con meno. Meno costi, meno tempo di configurazione, meno complicazioni. Il nostro strumento di condivisione dello schermo offre i vantaggi del supporto remoto e della condivisione dello schermo senza il peso finanziario associato ai nomi più importanti. RDS-Tools consente alle aziende di tutte le dimensioni di ottimizzare le proprie operazioni IT rimanendo nel budget.

Conclusione su Supporto Remoto Sicuro e Semplice per RDS

Nel campo del supporto remoto e della condivisione dello schermo, RDS-Remote Support si distingue come la soluzione ideale per MSP, professionisti IT e amministratori IT. Il suo accesso remoto sicuro può anche essere combinato con il software di monitoraggio e cyber-sicurezza di RDS-Tools. Con o senza questi, le sue funzionalità e fluidità lo rendono un prezioso alleato in qualsiasi ambiente IT. Scegliendo RDS-Remote Support come soluzione per il supporto remoto e il controllo dello schermo I professionisti IT di Microsoft di tutti i settori possono sbloccare il pieno potenziale del loro accesso remoto e garantire una collaborazione senza soluzione di continuità, una produttività migliorata e una soddisfazione superiore degli utenti per se stessi e per i loro clienti.

Articoli correlati

RD Tools Software

Controllo Avanzato degli Accessi: Elevare la Sicurezza RDS con l'Analisi del Comportamento degli Utenti

Con l'analisi del comportamento degli utenti (UBA) che emerge come una tecnologia cruciale per migliorare significativamente la rilevazione e la prevenzione delle minacce informatiche, scopri come anche tu puoi analizzare e interpretare i comportamenti degli utenti in tempo reale per proteggere meglio la tua infrastruttura. Questa guida completa approfondisce come proteggere il desktop remoto dagli attacchi informatici, sfruttando UBA e RDS-Tools.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Migliorare la sicurezza RDS: integrazione dei servizi di aggiornamento di Windows Server con misure di sicurezza avanzate

Con l'aumento della sofisticazione delle minacce informatiche, combinare WSUS (Windows Server Update Services) con gli strumenti di RDS Tools Advanced Security è diventato essenziale per una protezione completa. Scopri come Windows Server Update Services supporta gli ambienti RDS, le sue limitazioni nell'affrontare le sfide di sicurezza moderne e rivedi come l'integrazione con soluzioni di cybersicurezza robuste, come RDS Advanced Security, migliora la protezione. Infine, termina con le migliori pratiche per i team IT per implementare efficacemente questo approccio completo alla sicurezza dei server e delle reti.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come controllare un computer da remoto: scegliere i migliori strumenti

Per sessioni di supporto rapide, lavoro remoto a lungo termine o compiti di amministrazione, l'accesso e il controllo remoto è uno strumento versatile. Controllare un computer da remoto consente di accedere e gestire un altro computer da una posizione diversa. Che tu stia fornendo supporto tecnico quotidianamente, accedendo a file o gestendo server, o che ne avrai bisogno in futuro, informati su come controllare un computer da remoto, esaminando i principali metodi e le loro caratteristiche principali per scoprire quale potrebbe essere più adatto alla tua infrastruttura, utilizzo e requisiti di sicurezza.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come garantire un accesso remoto sicuro ai file e ottimizzare le prestazioni di RDS

Concentrati sulla sicurezza IT come approccio olistico all'infrastruttura. Questo articolo cerca di fornire approfondimenti tecnici sull'accesso remoto ai file che si allineano con le esigenze dei professionisti IT e degli agenti di supporto. Fatto ciò, mostra come RDS Advanced Security, RDS Remote Support e RDS Server Monitoring lavorano insieme per creare un'infrastruttura economica, efficiente e sicura per l'accesso remoto ai file.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Migliorare l'assistenza remota di Windows 10 con RDS-Tools Remote Support

Esplora efficacemente i dettagli dell'assistenza remota di Windows 10, prima di scoprire i nostri strumenti di potenziamento e cosa porta specificamente RDS-Tools Remote Support al gioco dell'assistenza remota di Windows 10 in termini di affidabilità, velocità, facilità d'uso e sicurezza informatica, rimanendo comunque accessibile. Continua a leggere per approfondimenti tecnici e consigli pratici.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Come proteggere RDP dai ransomware: proteggere la tua infrastruttura RDS

Con l'aumento degli attacchi ransomware, garantire la sicurezza del Protocollo Desktop Remoto (RDP) è fondamentale per proteggere la tua azienda. Di seguito, esploreremo come proteggere l'RDP dai ransomware, concentrandoci sulle recenti minacce ransomware e su come RDS-Tools ti prepara a contrastare tali attacchi. Espanderemo quindi la discussione oltre il ransomware ad altre minacce informatiche come spyware e spionaggio informatico. Equipaggiati per proteggere in modo robusto la tua infrastruttura RDS.

Leggi l'articolo →
RD Tools Software

Cosa utilizza un server di accesso remoto per l'autorizzazione negli ambienti RDS

Informati sull'autorizzazione negli ambienti RDS riguardo alla domanda "Cosa utilizza un server di accesso remoto per l'autorizzazione negli ambienti RDS?". Rinfresca le tue conoscenze sulle politiche di gruppo e utenti, sul controllo degli accessi, sulla gestione dei ruoli e sull'applicazione delle politiche, oltre a eventuali ulteriori migliori pratiche per migliorare la sicurezza della tua rete.

Leggi l'articolo →
back to top of the page icon